Metallurgia e pressofusione
per tradizione
Dal 2003 Alucast si occupa della produzione di elementi in alluminio pressofuso finalizzati a diversi settori e applicazioni. Tutti i componenti della compagine sociale provengono da famiglie impegnate nel settore metallurgico fin dal 1860. Una lunga tradizione di metallurgia e pressofusione che consolida un saldo know-how, tramandato di generazione in generazione.
Con lo sguardo fortemente orientato al futuro, Alucast ha come obiettivo fondamentale la crescita costante della qualità e non la dimensione d’impresa. Per questo la nostra scelta aziendale è quella di rimanere una società di piccole dimensioni, ma dal grande valore tecnologico, grazie ai macchinari altamente automatizzati rinnovati con frequenza, con una vita media di non più di quattro anni.
6MLN
Pezzi prodotti l’anno
25
Dipendenti
3000m2
Superficie produttiva
2
Certificazioni
4
Isole di pressofusione
2
Forni fusori
3.500
tonnellate/anno di alluminio fuso
Per noi da sempre
l’unione fa la forza
Fortemente orientati alle persone e al territorio
In Alucast da sempre puntiamo sulle persone, promuovendo la continua formazione dei nostri collaboratori, con cui condividiamo una profonda visione di intenti.
Grazie alla salda e fidata collaborazione, creiamo rapporti continuativi nel tempo con i nostri clienti. Ci impegniamo inoltre a instaurare relazioni con soggetti istituzionali e non, per rispondere ai bisogni sociali del territorio.
Il nostro impegno
La filosofia di Alucast è creare valore comune, svolgendo la propria attività d’impresa e al contempo generando un circolo virtuoso. Alucas si impegna in modo continuativo nei confronti di:
Giovani
Alternanza Scuola Lavoro, per permettere agli studenti degli istituti superiori di vivere attivamente l’azienda e partecipare alle attività per un periodo di stage.
Comunità
Assessorato ai Servizi Sociali di Flero, per l’acquisto e il mantenimento di un mezzo di trasporto per disabili.
Sport
Squadra di Tamburello di Castellaro Lagusello, pluricampione italiano ed europeo, per promuovere gli sport minori di grande impatto sociale e culturale.